Ospedale

“Casa di comunità“

Civitanova Marche - In corso

Sfoglia i progetti

Icona a lente

L’integrazione della struttura con il contesto ambientale circostante

Il progetto riguarda la realizzazione della nuova Casa della Comunità per la realizzazione di ambulatori specialisti e di MMG, oltre alla realizzazione di n. 20 posti letto di residenza Protetta per Anziani non autosufficienti nel Comune di Civitanova Marche.


 Il nuovo corpo di fabbrica della Casa della Comunità si colloca nell’area Sud-est del comparto del poliambulatorio esistente e condivide con questo l’ingresso carrabile e pedonale da Via Abruzzo e il piazzale del parcheggio.


L’area su cui insiste la nuova Casa della Comunità, di forma rettangolare, presenta una leggera e costante pendenza discendente dalla quota del piazzale di parcheggio del Poliambulatorio verso il Fosso Castellaro, collocato a Sud. Il nuovo fabbricato si andrà a collocare nella parte alta di quest’area, ad occupare anche una porzione del lotto di pertinenza del Poliambulatorio.


Il fabbricato prevede una superficie complessiva di circa 1.380 mq disposti su due piani, oltre ai locali tecnologici, collocati a Ovest del fabbricato, in posizione parallela al parcheggio esistente, per una superficie di circa 100 mq.


Come previsto nello studio di massima, l’edificio ospita:


- al piano terra la Residenza Protetta, per un totale di 20 posti letto, con servizi di supporto relativi, per un totale di circa 985 mq;


- al piano primo gli ambulatori specialistici e di MMG con servizi di supporto relativi per un totale di circa 395 mq.


La porzione di fabbricato a due piani si sviluppa in senso Est-Ovest, parallelamente al Poliambulatorio esistente, nella zona di lotto più alta, in prossimità del parcheggio esistente. La porzione ad un piano si sviluppa a Sud verso il Fosso del Castellaro, con un sistema distributivo anulare, affacciato sia sul verde esterno che su una corte interna protetta e fruibile.


Questa scelta volumetrica è stata dettata dal fatto che, essendo il lotto in leggera pendenza verso il fosso, lo sviluppo in alzato del fabbricato è coerente con l’andamento naturale del terreno e non impatta in modo significativo sul paesaggio circostante.


 Il sistema degli accessi è pensato dal parcheggio esistente e, per massimizzare la funzionalità, sono stati previsti ingressi separati per il pubblico e per personale e merci. Completa l’intervento un piccolo volume destinato a ospitare impianti tecnologici posto ad Ovest dell’edificio, a fianco dell’ingresso di servizio con dell’area carico/scarico dedicata.


L’edificio ha copertura piana a costituire dei terrazzi accessibili e calpestabili. Sulle coperture sono collocati i pannelli fotovoltaici in piano in modo da renderli non visibili, con finitura antiriflesso e colori in armonia con il contesto.

Informazioni aggiuntive e dati dimensionali

Luogo

Civitanova Marche


Tipologia

Ospedale


Anno

2023 - In corso


Dimensione

superficie complessiva di circa 1.380 mq


Committente

Azienda Sanitaria Unica Regione Marche


Prestazioni svolte

Progetto di fattibilità tecnico economica


Collaborazioni

DSP srl, PLAN Ingegneria, 3Energy